Guide Hustle

La guida definitiva per i brand di eCommerce dell’UE: espandersi nel mercato del Regno Unito con facilità

Table of Contents

Scopri i fattori chiave fiscali, logistici e operativi da considerare quando vendi nel Regno Unito 

Introduzione

Saluti, appassionati di eCommerce! Sei un brand ambizioso dell’UE desideroso di conquistare il fiorente mercato del Regno Unito? Sei nel posto giusto! Questa guida completa ti fornirà conoscenze essenziali sulle implicazioni fiscali, la logistica e altri fattori critici per rendere la tua espansione nel Regno Unito senza intoppi e di successo. Preparati a conquistare le isole britanniche con l’aiuto di Guide Hustle, i tuoi esperti contabili di eCommerce, mentre navighiamo le complessità della vendita nel mercato britannico. 

Implicazioni fiscali

  1. Registrazione VAT: Come azienda di eCommerce dell’UE che vende nel Regno Unito, devi essere consapevole del sistema di Value Added Tax (VAT) del Regno Unito. Dovrai registrarti per il VAT se il tuo fatturato imponibile annuale supera £85.000 o se prevedi di superare questa soglia entro i prossimi 30 giorni. Per le aziende non-UK, la soglia di registrazione del VAT è di £0, il che significa che devi registrarti per il VAT non appena inizi a effettuare forniture imponibili nel Regno Unito. 
  2. Regole di vendita a distanza: Dopo la Brexit, le regole di vendita a distanza non si applicano più ai rivenditori online con sede nell’UE che vendono nel Regno Unito. Ora sei tenuto a addebitare l’aliquota VAT del Regno Unito (attualmente del 20%) sulle vendite effettuate ai consumatori del Regno Unito al punto di vendita e a versare il VAT riscosso alle autorità fiscali del Regno Unito. 
  3. VAT sulle importazioni: Quando importi merci nel Regno Unito, dovrai pagare il VAT sull’importazione e, in alcuni casi, i dazi doganali. Il Regno Unito ha un sistema di “postponed VAT accounting” per le aziende registrate per il VAT, che ti consente di differire il pagamento del VAT sull’importazione fino a quando non presenti la tua dichiarazione VAT. È essenziale avere un numero di registrazione e identificazione dell’operatore economico (EORI) per importare merci nel Regno Unito. 

Questioni logistiche

  1. Dichiarazioni doganali: Come azienda di eCommerce con sede nell’UE, dovrai completare le dichiarazioni doganali per le merci che entrano nel Regno Unito. Questo processo può richiedere tempo e essere complesso, quindi vale la pena considerare di utilizzare un agente doganale o un forwarder per aiutarti a gestire la documentazione. 
  2. Tempi e costi di consegna: La consegna di merci dall’UE al Regno Unito può comportare costi aggiuntivi e tempi di transito più lunghi a causa dei cont rolli doganali e di altri controlli di frontiera. È fondamentale considerare questi cambiamenti nella tua strategia di prezzi e nelle tue strategie di comunicazione con i clienti. 3. Gestione dell’inventario: Per mitigare potenziali ritardi e costi, molte aziende di eCommerce dell’UE optano per la gestione dell’inventario nel Regno Unito. Questo approccio può aiutare a semplificare le operazioni e migliorare l’esperienza del cliente, ma richiede una pianificazione e una gestione attente per garantire livelli di stock ottimali e un efficiente processo di evasione degli ordini. 

Ulteriori considerazioni

  1. Conformità legale: Quando vendi ai consumatori del Regno Unito, devi conformarti alle leggi di protezione dei consumatori del Regno Unito, tra cui il Consumer Rights Act 2015 e il Consumer Contracts Regulations 2013. Queste normative coprono aree come resi, rimborsi e descrizioni del prodotto. Assicurati di conoscere queste regole e di adeguare i tuoi processi aziendali di conseguenza. 
  2. Elaborazione dei pagamenti: Assicurati che il tuo gateway di pagamento supporti le transazioni in GBP e sia compatibile con i metodi di pagamento britannici più diffusi, come carte di debito e di credito, PayPal e Apple Pay. Offrire opzioni di pagamento familiari può aiutare a costruire la fiducia con i consumatori del Regno Unito e aumentare i tassi di conversione. 
  3. Localizzazione: Per avere successo nel mercato del Regno Unito, è essenziale adattare il tuo sito web, il marketing e il servizio clienti al pubblico locale. Ciò include l’utilizzo della grammatica e dell’ortografia dell’inglese britannico, la fornitura di prezzi in GBP e l’offerta di supporto clienti con numeri di telefono e orari di lavoro con sede nel Regno Unito. 

Conclusione

Espandere la tua azienda di eCommerce dell’UE nel mercato del Regno Unito può essere un’impresa redditizia e gratificante, ma richiede una pianificazione attenta e la considerazione di fattori fiscali, logistici e operativi. Con la giusta strategia e la guida esperta di Guide Hustle, i tuoi esperti contabili di eCommerce, puoi navigare con successo le complessità del mercato del Regno Unito e stabilire una presenza fiorente sulle isole britanniche. 

Mentre intraprendi questo emozionante percorso, ricorda di concentrarti sulla localizzazione, la conformità alle normative del Regno Unito e la gestione efficiente della logistica. In questo modo, non solo costruirai una solida base per la crescita nel mercato del Regno Unito, ma aumenterai anche la reputazione del tuo brand e la fedeltà dei clienti.  

Non lasciare che le sfide dell’espansione nel mercato del Regno Unito ti tratteniano: con determinazione, adattabilità e un po’ di aiuto dagli esperti di Guide Hustle, il tuo brand di eCommerce può prosperare e raggiungere nuove vette in questo mercato diverso e fiorente. 

Se desideri saperne di più su come Guide Hustle può assistere il tuo brand di eCommerce dell’UE nell’espansione nel mercato del Regno Unito, o se hai domande o dubbi sul processo, non esitare a contattare il nostro team di esperti contabili di eCommerce. Siamo qui per aiutarti a rendere la tua transizione nel mercato del Regno Unito il più fluida e di successo possibile. 

Sei pronto a portare il tuo brand di eCommerce dell’UE al livello successivo nel mercato del Regno Unito? Contatta Guide Hustle oggi e prenota una chiamata utilizzando la casella Calendly qui sotto!  

guide-hustle-logo-no-background